IRTSA ha tenuto con successo il seminario internazionale a Roma

06.07.2010

Il 28 giugno 2010 a Roma nella sala meeting dell’albergo “Borromini” la compagnia internazionale “IRTSA” e Clinica della medicina riproduttiva “Neomed” hanno tenuto un seminario comune internazionale “Trattamento dell’infertilità e le tecnologie di riproduzione in Ucraina”. Il programma del seminario è stato composto delle più attuali domande mediche, organizzative e legali. Le seguenti domande sono state discusse più dettagliamente:

  • i standard moderni dell’assistenza dei programmi di procreazione medicalmente assistita (brevemente PMA) per le diverse categorie dei clienti (le coppie sposate, i single, le coppie omosessuali);
  • gli aspetti medici (i più effettivi protocolli di FIVET, donazione, ecc.);
  • le peculiarità della regolamentazione legale di PMA in Ucraina e il complesso dei principali servizi legali in questo settore;
  • la legalizzazione e il trasferimento dei bambini di cittadini italiani, nati grazie ad applicazione dei programmi di PMA in Ucraina.

Natalia Dankovich, la consulente scientifica della Clinica della medicina riproduttiva “Neomed” ha raccontato perché i cittadini di molti paesi d’Europa hanno scelto l’Ucraina come il loro punto di destinazione. Oggi sono le cliniche ucraine, che offrono a buon mercato tutte le tecnologie moderne della procreazione medicalmente assistita: da FIVET a maternità surrogata.

Vladimir Kotlik, il medico primario della Clinica della medicina riproduttiva “Neomed”, ha sottolineato che di solito nel corso di esame medico primario e trattamento si scopre che la coppia non ha bisogno delle costose tecnologie riproduttive. Semplicemente può essere che prima non sono state esaminate e trattate le malattie ginecologiche o andrologiche, che ostacolano la concesione naturale. Tuttavia anche per le coppie, che secondo diverse indicazioni mediche non possono concepire il bambino, c’è una via d’uscita – i programmi di riproduzione con la partecipazione delle terze parti, cioè la maternità surrogata e donazione. Lui anche ha spiegato la specificità dei principali proagrammi riproduttivi ed ha fornito ai presenti l’informazione che riguarda il numero delle visite effettuate in Ucraina dalle coppie infertile.

Liudmila Smahina, la direttrice generale della compagnia “IRTSA”, ha parlato su aspetti organizzativi e giuridici della procreazione medicalmente assistita in Ucraina. La panoramica del programma di riproduzione, le particolarità degli accordi tra i partecipanti, la preparazione delle pratiche per il bambino, gli aspetti della tutela giuridica di Aspiranti Genitori, madri surrogati e donatori hanno avuto un interesse particolare.

I rappresentanti di una famosa agenzia americana di maternità surrogata che partecipavano al seminario, sono stati interessati nelle peculiarità di assicurazione dei programmi di maternità surrogata in Ucraina, in particolare, assicurazione della vita e salute di Madre Surrogata, e nei casi di nascita di un bambino prematuro o con le anomalie. Sono state informate che quest’anno alcune agenzie di assicurazione d’Ucraina hanno cominciato ad assicurare certi programmi di maternità surrogata.

Un esperta di diritto internazionale dagli USA è stato presente al seminario. Lui ha sollevato la domanda sui requisiti della legislazione ucraina per gli Aspiranti Genitori, Madre Surrogata e i Donatori, e sulle peculiarità della registrazione di un bambino in Ucraina.

I ginecologi italiani hanno chiesto della possibilità della selezione del sesso del bambino in Ucraina, siccome questa tecnologia è proibita in Italia. Tra l’altro hanno espresso la volontà di mandare in Ucraina i loro pazienti che vogliono partecipare al programma di donazione degli embrioni.

La coppia dalla Gran Bretagna ha chiesto di far chiarire il modo del controllo della Madre Surrogata ed i tipi dei programmi della supervisione.

Dopo aver presentato tutte le relazioni i partecipanti hanno potuto fare le loro domande su organizzazione dei programmi di PMA, il numero delle visite in Ucraina, servizi di accoglienza, particolarità dell’ottenimento della cittadinanza per il bambino in loro paesi, ecc.

I rappresentanti della compagnia americana “Global IVF” che si occupa dello sviluppo del turismo medico, hanno intervistato Liudmila Smahina la direttrice generale della compagnia “IRTSA” con lo scopo di evidenziare le domande sull’assistenza giuridica, medica e organizzativa dei programmi riproduttivi con la partecipazione della terza parte in Ucraina.

Tra poco un video filmato del seminario sarà messo al canale dell’azienda IRTSA su YouTube.

Agenzia internazionale d’assistenza nelle tecnologie di riproduzione ausiliari | Controllo di programmi riproduttivi
© 2025 – Agenzia internazionale d’assistenza nelle tecnologie di riproduzione ausiliari. Tutti i diritti riservati.